Ma un coniglio non sporca in casa?
Ci siamo: stiamo decidendo se accogliere un coniglietto nella nostra famiglia, ma abbiamo paura che combini piccoli disastri in casa... che cosa bisogna sapere?
I conigli sono animali molto puliti e abitudinari
I conigli amano la routine, e imparano ben presto ad avere delle proprie abitudini, che difficilmente abbandonano, quindi è semplice guidarli nell'assumere dei comportamenti corretti. Per quanto riguarda la pulizia del manto, i conigli provvedono autonomamente alla cura della loro pelliccia, orecchie e occhi. E' sufficiente quindi spazzolarli di tanto in tanto, intensificando questa operazione nel periodo di muta del pelo (quindi assolutamente NON necessitano di bagni). E invece per le feci e l'urina? Fortunatamente i coniglietti sono abitudinari anche in questo: scelgono sempre un angolo del loro spazio (recinto, lettiera etc.) e sporcheranno sempre quello. Io da allevatrice li indirizzo verso questo comportamento fin da piccolissimi, in modo che quando andranno nelle nuove case avranno già una base.
Cosa devo fare appena un cucciolo arriva a casa per educarlo alla lettiera?
E' sufficiente lasciare il cucciolo almeno per 2/3 giorni chiuso nel suo spazio, in modo tale che abbia la possibilità di esplorare con calma il nuovo ambiente e darsi dei riferimenti. Questi giorni sono fondamentali per il cucciolo, perchè è in questa fase che individuerà l'angolo in cui sporcherà. In questo periodo ovviamente le coccole non devono mancare (non è in prigione!).
Dopo questi primi giorni potete far fare il primo giretto al cucciolo, tenendolo solo in una stanza ( quindi chiudendo le porte comunicanti) e ovviamente tenendo la gabbia/recinto aperto, in modo tale che il cucciolo vi possa tornare. Premiatelo con un pezzetto di mela o un'uvetta quando torna nella lettiera per sporcare.
Lasciate una sola stanza a disposizione del cucciolo all'inizio, sedendovi per terra insieme a lui, in modo che possa conoscervi con calma. Rispettate i suoi tempi, sono importanti per prendere confidenza e creare un bellissimo rapporto di fiducia e affetto.
Dopo questa prima fase, lasciate gradualmente a disposizione del cucciolo l'intera casa o l'intera area dove volete che stia, ma fatelo solo dopo che vedete che torna spontaneamente nel suo spazio per sporcare.
Dove può sporcare il coniglietto?
In commercio esistono delle specifiche lettiere per conigli, dette angoliere: si possono riempire con truciolato di mais o pellet (quello della stufa), in modo che le deiezioni vengano assorbite e annullino l'odore.